cursor
logotcm

facebook
instagram
youtube

facebook
instagram
youtube

© 2025 Triumph Club Milano ASD

TRIUMPH CLUB MILANO

sfondo-header

GRUPPO & SICUREZZA

Essersi registrati all'evento ed aver pagato l'eventuale quota per tempo secondo le modalità indicate.

01

REGOLE BASE

Presentarsi al punto di ritrovo puntuali (sul fuso orario Italiano).

02

02

Quando si partecipa agli eventi in moto le regole sono poche, ma importanti. Esse permettono di ridurre al minimo i rischi permettendo a tutti di vivere gli eventi al meglio ed in totale sicurezza.

Presentarsi al punto di ritrovo con il pieno fatto (si, anche se avete una “Explorer”).

03

Presentarsi al punto di ritrovo con la pipì fatta (o aver svuotato il catetere prima della partenza).

04

ORGANIZZAZIONE DELLA COLONNA

Durante gli spostamenti si viaggia organizzati in uno o più gruppi, ciascun gruppo ha delle moto di riferimento che aiutano la gestione e la guida del gruppo stesso:

LA TESTA

Prima moto del gruppo che funge da apripista, questa moto guida il gruppo, ne detta il passo e segnala eventuali pericoli sulla strada.

La testa del gruppo non va MAI superata.

LA SCOPA

Ultima moto del gruppo il cui scopo è controllare la colonna, far sì che nessuno si perda o venga lasciato indietro, assistere in caso di problemi e comunicare alla Testa eventuali problemi o frammentazioni del gruppo.

LE STAFFETTE
Moto che si occupano della gestione della colonna indicando la strada in prossimità di incroci o deviazioni e bloccando il traffico, per quanto possibile, per permettere al gruppo di non frammentarsi.
Riconoscibili dai gilet giallo fluorescente specifici queste moto faranno spesso avanti e indietro lungo la colonna per adempiere alle loro funzioni, fate il possibile per lasciargli strada in sicurezza.

REGOLE GENERALI

 

Le moto del gruppo devono procedere in fila sfalsata alternata mantenendo la distanza di sicurezza dettata dalla velocità del singolo caso, permettendo in questo modo di avere una migliore visibilità della strada e delle moto che ci precedono/seguono e uno spazio di frenata maggiore riuscendo comunque a mantenere il gruppo compatto.

 

Ai semafori ed agli incroci ci si ferma sempre in formazione su due file sfalsate, ma compattati, per ottimizzare lo spazio e permettere una pronta ripartenza.

 

La posizione all'interno della colonna, una volta occupata, va mantenuta per tutto il percorso, non si gareggia (andate al vostro passo in sicurezza senza preoccupazioni), non si fanno manovre azzardate e non si supera mai a patto che non vi sia stato segnalato dalla persona che vi precede o dalle staffette e sopratutto non si supera MAI da destra.

 

In caso di problemi o guasti, vostri o altrui, segnalatelo e la scopa si fermerà per assistenza. Gli altri membri del gruppo devono continuare e non fermarsi per evitare la creazione di situazioni pericolose.

moto3moto2moto1